Copyright © 2019 All Rights Resevered
Copyright © 2019 All Rights Resevered
Luciano Aor
Fotografo per passione
alcune pagine del Sito in aggiornamento, quindi non complete
Qui troverete fotografie e video delle mie escursioni in mtb lungo i sentieri con gli amici
20-02-2023 video:
Escursione da Cognola proseguendo per Civezzano (strada dei forti) e poi verso Masetti di Pergine e lungo la ciclabile lungo lago per poi salire sul sentiero verso Campregheri e poi scendere a Vigolo Vattaro (croce di cemento) e salire lungo il sentiero che porta al Forte Brusafer e poi scendere al rifugio dei Bindesi e da li ritorno a casa.
25-02-2023 Giro della Marzola
Partendo da San Rocco di Villazzano e proseguendo verso Povo, Oltrecastello, Passo del Cimirlo, Malga Tomba, Terrerosse per poi rientrare lungo i sentieri che da Vigolo Vattaro portano verso la Maranza per poi deviare verso il Rifugio dei Bindei e da li scendere a San Rocco di Villazzano
15-04-2023 Escursione Terre Rosse
Parto da casa e raggiungo la chiesetta di Valsorda dove mi raggiunge il resto della compagnia e da li saliamo a Vigolo Vattaro dove al capitello della croce prendiamo i sentieri che portano verso la Loc. Terre Rosse per poi scendere verso Maso Tofoi e successivamente verso Bosentino da dove proseguiamo verso il Santuario della Madonna del Fèlez e proseguiamo lungo i sentieri verso Vigolo Vattaro da cui poi lungo la strada della Fricca faccio ritorno a casa.
22-04-2023 Escursione Terlago Sorasass
Escursione partendo da Piedicastello dove ci riuniamo e da li si sale lungo via delle Mandolare verso Sardagna (dove non arriviamo) per poi deviare lungo i sentieri che portano verso Baselga del Bondone e poi passando per Vigolo Baselga si prosegue verso Terlago dove costeggiamo i due laghi, quello di Pantaleone e quello di Terlago dove ci fermiamo per una sosta. Ripartiti ci avviamo verso il noto percorso del "Sorasass", lungo una strada sterrata e una vecchia mulattiera militare, che scende con tornanti e tratti stretti ed esposti con delle viste mozzafiato sulla valle sottostante fino a riportarci in loc. Vela e successivamente a Piedicastello da dove eravamo partiti.
25-04-2023 Escursione alla salita del Menador
Descrizione:
Ci si trova con gli amici a Cognola e da li si prosegue lungo la strada dei forti verso Civezzano e quindi si arriva a San Cristoforo e costeggiando il lago si
prosegue per Caldonazzo da dove inizia la Salita del Menador con pendenze dal 9 al 13% lungo una strada stretta e panoramica. Arrivati in cima si devia lungo un sentiero sterrato verso la frazione di Slaghenaufi dove si trova il cimitero Austro-ungarico della grande guerra e dove sostiamo per rifocillarci e ripararci dalla pioggia che è incominciata a cadere dalla vetta... Smessa la fastidiosa pioggia si riparte poi in direzione Carbonare lungo la strada della Fricca bypassando il tunnel percorrendo un tratto della vecchia strada e proseguendo verso Vigolo Vattaro da dove abbandoniamo nuovamente la statale per inoltrarci lungo i sentieri verso Forte Brusafere i Bindesi da cui scendiamo lungo il sentiero degli Aquiloni per chiudere il giro.
01-05-2023 Escursione Malga Doss del Bue
Descrizione:
Parto da casa e lungo la strada della Fricca salgo verso Valsorda, dove alla chiesetta mi trovo con gli amici e da li proseguiamo in direzione Vigolo Vattaro costeggiano la strada della Fricca fino a via Andante da dove in loc, Caolorine prendiamo inizialmente il sentiero E450B e poi percorriamo successivamente il sentiero E445 che ci porta alla Malga Doss del Bue poi il sentiero E428 che porta verso Pian dei Pradi da dove, salutati gli amici prendo la strada statale 349 che passando per Vattaro e successivamente Vigolo Vattaro mi riporta a casa.
27-05-2023 Escursione Rifugio Maranza
Descrizione:
Parto da casa e lungo la strada statale 349 della Fricca salgo verso Valsorda, e poi salgo in direzione Vigolo Vattaro fino al Capitello Croce dove abbandono la statale e con una inversione ad U incomincio a salire seguendo la stradina che poi diventa sentiero verso Forte Brusafer senza arrivarci perchè continuo a salire lungo il sentiero che porta verso Passo Cimirlo (strada forestale Pramarquart) fino ad a raggiungere dopo qualche km di dolci saliscendi la strada asfaltata che dal Passo Cimirlo porta al Rifugio dove si arriva dopo qualche km di salita. Arrivato al Rifugio si taglia per il prato verso il sentiero 429 che inizialmente seppur stretto consente di pedalare tranquillamente, poi dopo un breve tratto vista la ripidità della discesa che oltretutto presente dei “salti” su un terreno pieno di buche e radici esposte che con il passare degli anni si sono scavate e su cui è meglio non cadere, si smonta dalla bicicletta e si percorrono un paio di centinaia di metri scoscesi fino ad arrivare su un terreno che pur se stretto consente di rimontare in sella e scendere in sicurezza. Il sentiero 429 poi si allarga e diventa un a bella discesa che mi riporta verso il fondovalle fino a ritrovarmi di nuovo al Capitello Croce da dove riprendo la SS 349 che mi riporta a casa.